Adesione o non adesione al fondo ESPERO - modalità
INFORMATIVA ai sensi dell’Articolo 4, dell’Accordo ARAN del 16/11/2023 sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore.
Con la presente si informa che è prevista la possibilità di iscriversi al Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori della Scuola, Fondo Pensione Espero, ai sensi dell’articolo 4 dell’Accordo ARAN del 16 novembre 2023, sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore.
Informazioni generali sulla previdenza complementare e informazioni specifiche sul Fondo Espero, nonché le informazioni obbligatorie previste, all’atto dell’adesione, dai regolamenti Covip sono rinvenibili al seguente link www.fondoespero.it.
Modalità di adesione
Ai sensi dell’articolo 3 dell’Accordo ARAN del 16 novembre 2023, l’adesione al Fondo Pensione può realizzarsi con due distinte modalità:
1. Adesione volontaria: in qualunque momento il lavoratore può manifestare espressamente la propria volontà di aderire completando la procedura di adesione e seguendo le istruzioni, la modulistica o le procedure rese disponibili dal Fondo al seguente link https://www.fondoespero.it/site/vantaggi-adesione/come-aderire;
2. Adesione con silenzio assenso: ove, entro il periodo di nove mesi dalla ricezione della presente comunicazione, il lavoratore non avesse espresso alcuna volontà in merito, ai sensi dell’articolo 4 dell’Accordo ARAN del 16 novembre 2023, l’iscrizione al Fondo pensione avverrà automaticamente a decorrere dal primo giorno del mese successivo alla scadenza dei suddetti nove mesi. La procedura di adesione silente si applica unicamente ai lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato successivamente al 1° gennaio 2019 non ancora iscritti al Fondo pensione.
Volontà di non aderire (entro nove mesi dalla presente comunicazione)
In alternativa all’adesione al Fondo con silenzio assenso, entro il medesimo termine di nove mesi decorrenti dalla ricezione della presente comunicazione, sarà possibile comunicare all’Amministrazione competente la propria volontà di non aderire al Fondo Espero.
A chi comunicare la volontà di non aderire (entro nove mesi dalla presente comunicazione)
Il lavoratore potrà manifestare all’Amministrazione la propria volontà di non aderire, entro i suddetti nove mesi dalla ricezione della presente comunicazione, utilizzando l’istanza “Istanza di comunicazione NON adesione al Fondo Espero” presente all’interno dell’area privata di “Istanze On Line” raggiungibile al seguente link: “https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm”. Tale comunicazione interromperà l’adesione con silenzio assenso.
Diritto di recesso (entro trenta giorni dall’adesione espressa o tacita)
Ai sensi dell’articolo 6 dell’Accordo ARAN del 16 novembre 2023, decorsi nove mesi senza che il lavoratore abbia comunicato la propria volontà di non aderire secondo le modalità di cui al punto precedente, il lavoratore sarà iscritto al Fondo e sarà informato dell’avvenuta iscrizione dal Fondo Espero per il tramite della scuola. Entro i successivi 30 giorni, sarà possibile esercitare il diritto di recesso con le modalità indicate nel successivo paragrafo.
A chi comunicare la volontà di recedere (entro trenta giorni dall’adesione espressa o tacita)
Per esercitare il diritto di recesso occorre accedere all’area riservata del Fondo Espero (Area Riservata Aderenti) con SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) dall’home page del sito https://www.fondoespero.it/ e seguire la procedura ivi indicata.
Si ricorda che potranno esercitare il diritto di recesso unicamente i lavoratori che, non avendo manifestato la volontà di non adesione nel portale “Istanze On Line” entro i 9 mesi dalla ricezione della presente comunicazione (come indicato nei paragrafi precedenti), saranno iscritti al Fondo con adesione silente.
Il diritto di recesso avviene senza costi.
Sensibilizzazione su tematiche previdenziali e comunicazione dati
L’amministrazione comunicherà al Fondo i dati esclusivamente in attuazione degli obblighi normativi.
Si suggerisce di prestare particolare attenzione al tema della propria programmazione previdenziale, per ridurre il rischio di inadeguata copertura pensionistica alla cessazione del rapporto di lavoro.
Ultima revisione il 07-10-2025