Indizione Organi collegiali 2023/24
Visto il D. Lgs. n. 297 del 16 aprile 1994, art. 5;
Vista la OO.MM. n. 215 del 15.07.1991 modificata e integrata dalle successive OO.MM. nn.267, 293 e 277, rispettivamente datate 4 agosto 1995, 24 giugno 1996 e 17 giugno 1998;
Vista la C.M. prot. n.17097 del 02/10/2018 del MIUR;
Vista la nota prot. AOODGOSV n. 29759 del 11/09/2023 del MIM “Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica – a. s. 2023-2024”;
LA DIRIGENTE SCOLASTICA INDICE
le “Elezioni dei rappresentanti della componente dei genitori nei Consigli di In
Primaria Gallo |
Primaria Poggio |
Infanzia Poggio |
Infanzia Coronella |
Secondaria |
|
assemblea di classe/sezione |
dalle 16.30 alle 17.30 programmazione didattico-educativa annuale |
dalle 16.30 alle 17.30 programmazione didattico-educativa annuale |
dalle 16.45 alle 17.45 programmazione didattico-educativa annuale |
dalle 16.45 alle 17.45 programmazione didattico-educativa annuale |
dalle 17.00 alle 18.00 programmazione didattico-educativa annuale |
seggi |
dalle 17.30 alle 19.30 |
dalle 17.30 alle 19.30 |
dalle 17.45 alle 19.45 |
dalle 17.45 alle 19.45 |
dalle 18.00 alle 20.00 |
Al termine di ogni assemblea si procederà alla costituzione del seggio elettorale in ogni classe/sezione, composto da un Presidente e due scrutatori (tutti genitori), di cui uno con funzioni di Segretario, scelti fra i genitori presenti.
Le operazioni di voto avranno inizio immediatamente dopo la costituzione del seggio elettorale e termineranno dopo due ore dall’inizio.
Norme elettorali
Tutti i genitori sono elettori ed eleggibili. Per ogni Consiglio di Intersezione e Interclasse sarà eletto 1 genitore, mentre per il Consiglio di Classe saranno eletti 4 genitori. Ciascun elettore può votare la metà dei membri da eleggere se gli eligendi sono in numero superiore a uno.
Si potrà esprimere 1 voto di preferenza per i consigli di Intersezione e Interclasse, mentre per i Consigli di classe si potranno esprimere 2 voti di preferenza. I genitori che hanno figli in più classi votano per l’elezione dei rappresentanti nei diversi consigli.
L’elettorato attivo e passivo spetta ad entrambi i genitori o a coloro che ne fanno legalmente le veci, sulla base di una unica lista comprendente tutti gli elettori in ordine alfabetico.
Nell'ipotesi in cui due o più genitori riportino, ai fini dell'elezione dei consigli di classe, di interclasse e di intersezione, lo stesso numero di voti, si procede, ai fini della proclamazione, al sorteggio.
Ciascun genitore dovrà recarsi personalmente al seggio elettorale con un documento di identità.
Al termine delle operazioni di voto il Presidente e i componenti del seggio procedono allo spoglio ed alla successiva proclamazione degli eletti. I verbali e tutto l’altro materiale, in busta chiusa, saranno riconsegnati al termine delle operazioni al Collaboratore Scolastico delegato che trasferirà la documentazione sigillata, negli uffici di segreteria, entro e non oltre le ore 08.00 del giorno dopo.