Festa della Scuola 2023 - AnimiAmo la nostra scuola!

Sabato 13 maggio si è svolta la seconda edizione della Festa della Scuola. Questa iniziativa è stata riproposta con molto entusiasmo nell’ottica di creare una tradizione cara a tutti gli studenti.

I protagonisti sono stati loro, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Bentivoglio”, guidati dai loro docenti in numerose attività. È stato un momento di spensieratezza e di gioia: un giorno che vivrà per sempre nei cuori degli studenti, soprattutto delle classi terze della secondaria, che si apprestano a fare delle scelte importanti e che in questo giorno si sono sentiti molto uniti.

Le Scuole dell’Infanzia di Poggio Renatico e Coronella hanno realizzato, insieme ai bambini e alla preziosa collaborazione di alcune famiglie, dei manufatti esposti nel mercatino solidale, organizzato dalle insegnanti. La “vendita” di queste bellissime creazioni ci ha permesso di devolvere il ricavato a favore dei fratellini Pareschi.

Questo mercatino, allestito in occasione della festa del nostro Istituto, ancora una volta ha evidenziato la stretta collaborazione che esiste tra le nostre famiglie e la Scuola.

 

Gli alunni della Scuola Primaria di Poggio Renatico hanno ospitato anche gli alunni della Scuola Primaria di Gallo per fare festa tutti insieme.

La giornata è iniziata con i canti al Palazzetto dello Sport: tutti i bambini di entrambe le scuole hanno cantato insieme “Supereroi” di Mr. Rain e l’Inno nazionale. Lo spettacolo canoro si è ripetuto anche a conclusione della giornata, per dare la possibilità ai genitori di tutte le classi di accedere al Palazzetto.

Dopo l’esibizione canora i bambini hanno iniziato le attività di gioco, divisi per gruppi nelle varie aree organizzate allo scopo: in palestra si sono svolti vari giochi come ruba bandiera con canestro, percorsi e staffette con palline, tutti coadiuvati dagli istruttori, esperti di motoria, mentre nell’atrio della scuola primaria i bambini hanno seguito i balli di gruppo (dance). 

Tutti gli alunni hanno inoltre contribuito alla decorazione degli spazi esterni alla scuola, allestita da tutto il corpo docente, attraverso l’esposizione di lavori realizzati durante l’anno scolastico: dai laboratori di “Scrittura Creativa” con il Metodo Caviardage ispirati al tema del volo “Volare dal cuore alla mente” con la costruzione di bellissime farfalle, alla creazione di mosaici ispirati alle opere bizantine di Ravenna, dai cartelloni riguardanti attività inerenti la giornata del Pi Greco ai plastici creati con la carta, dalla colorazione di stoffe con la “porpora” come i fenici al tema del dialogo interreligioso e al tema della pace, dalle decorazioni ispirate ad artisti famosi come Mondrian all'esposizione di esperienze di vario genere vissute durante l’anno scolastico, dai lavori inerenti i mesi e le stagioni dell’anno alla creazione di poesie effimere, sempre con il Metodo Caviardage. E per finire tutte le classi della scuola primaria di Poggio Renatico e delle Scuole dell’Infanzia di Coronella e Poggio hanno contribuito a creare i mosaici per addobbare l’albero della continuità: un albero gigante che rappresenta il nostro Istituto, pieno di cuori rappresentanti l’Amore, di foglie e di semi rappresentanti la crescita, e di cinque uccellini che svolazzano intorno e che rappresentano i cinque plessi dell’Istituto: un unico lavoro per un unico obiettivo, avere cura di se stessi, degli altri e di tutto ciò che di bello si può fare insieme.

 

Gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria hanno inaugurato la giornata cantando insieme due bellissime canzoni e in seguito hanno partecipato alle seguenti attività: ballo, canto, attività di quilling, estemporanea di Arte e Immagine, giochi sportivi, Progetto Othello e Progetto orto.

Sono stati esposti nei locali della scuola e negli spazi esterni i manufatti dei ragazzi e dalle ragazze prodotti durante il corso pomeridiano di ceramica e i lavori di scienze quali la riproduzione della cellula animale e vegetale, modelli del DNA e cartelloni esplicativi dell’apparato digerente.

La giornata si è conclusa nel campo da basket con esibizioni di ballo e canto dei nostri alunni, che hanno avuto modo di mostrare i loro talenti davanti alle numerose famiglie presenti.

ALCUNI MOMENTI DELLA NOSTRA FESTA

VIDEO DELLA NOSTRA FESTA