Il 14 maggio tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Bentivoglio” sono stati protagonisti e animatori della Festa della Scuola.
Guidati dai loro docenti in numerose attività, hanno vissuto questo momento con gioia e allegria e hanno condiviso preziosi attimi di aggregazione e socializzazione.
Gli alunni della Scuola Primaria hanno dato inizio alla giornata in cortile cantando l’Inno nazionale coinvolgendo anche molti genitori presenti che si sono lasciati avvolgere dallo spirito festoso e gioioso dei ragazzi. Gli alunni poi hanno contribuito con la decorazione dello spazio esterno della scuola, tramite l’esposizione in mostra di lavori realizzati durante l’anno e nell’arco della settimana della “Scrittura creativa”. Inoltre, hanno partecipato a giochi sportivi, balli e attività laboratoriali incentrate sulla “Poesia effimera”, sulle carezze emotive da dedicare all’altro e sui messaggi di pace.
La Scuola dell’Infanzia ha curato il mercatino solidale con la “vendita” di lavoretti creati dai bambini della stessa Scuola dell’Infanzia. Il ricavato è andato a favore dei fratellini Pareschi.
Gli alunni della Scuola Secondaria hanno iniziato con la canzone “La guerra di Piero” e hanno partecipato alle seguenti attività: ballo, canto, estemporanea di Arte e Immagine, giochi sportivi, Progetto Othello e Progetto Orto.
Le opere prodotte durante l’estemporanea di Arte sono state esposte lungo il perimetro esterno della scuola, per permettere alle famiglie di votare la più bella.
Sono stati presentati anche i lavori svolti durante il Corso di Ceramica (riproduzioni di paesaggi) e le ore di Potenziamento di Scienze (riproduzioni di cellule animali e/o vegetali).
La giornata si è conclusa con la premiazione del lavoro di Erika Paduraru (1B Secondaria) e con un momento dedicato ai saluti.
CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO>>> https://drive.google.com/drive/folders/1ioE_vaCQi18N2KSHX3Iv3dITI8CqwAMK?usp=sharing
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
VISTO il DPR 275/99 Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioniscolastiche,
VISTA la delibera n. 68 del Collegio dei docenti 28 giugno, inerente le proposte diadattamento al calendario scolastico 2022-2023;
VISTA la delibera n. 29 del Consiglio di Istituto del 29 giugno 2022 con cui sono statiapprovati gli adattamenti al calendario scolastico 2022-2023 dell’I.C. di Poggio Renatico
VISTA la Delibera num. 1051 del 05/07/2021 della Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ela deliberazione n. 353/2012 con cui viene definito il calendario scolastico per l’annoscolastico 2022/2023
COMUNICA
Leggi tutto...
Oggetto: comunicazione per il ritiro del diploma di terza media degli alunni diplomati nell' a.s.2020/2021
Si informano le famiglie che dal giorno 13/06/2022 è possibile ritirare, presso gli uffici di segreteria, il diploma di terza media degli alunni che si sono diplomati nell’anno scolastico 2020-2021.
Gli orari di apertura degli uffici sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
Il diploma verrà consegnato al genitore munito di documento d’identità.
La scuola primaria di Poggio Renatico in questo anno scolastico ha utilizzato alcune tecniche di scrittura creativa per mettere in circolo “carezze verbali positive“ come validi alleati per promuovere la pace nella mente e nelle relazioni comunicative.
Il progetto annuale ha coinvolto tutte le insegnanti e tutti i bambini e le attività realizzate sono diventate il filo conduttore della festa della scuola, momento nel quale gli spazi esterni dell’Istituto hanno ospitato gli “abiti” dei pensieri delle varie classi.